La Giardiniera
La giardiniera, anche detta giardiniera campagnola, è un composto di ortaggi spezzettati, lessati in soluzione di acqua ed aceto ed utilizzati come contorno. E’ una ricetta contadina per conservare le verdure per tutto l’anno.
La ricetta che vi propongo oggi è la Giardiniera di Marco Bianchi.
Non so voi, a me la giardiniera fa molto anni ’80. Penso che da quando ero ragazzina che non mangio più una vera e sana giardiniera preparata in casa. Ecco, Marco Bianchi mi ha dato l’input per prepararla per la prima volta.
Semplice, colorata e sana. Quindi procuratevi verdure fresche e di prima qualità, per una giardiniera di alto livello. Le vostre dispense ed i vostri piatti si riempiranno di colore!
Ingredienti
cavolfiore ½
cavolfiore viola ½
carote 3
cipolline 5
zucchine 2
mela verde 1
peperone giallo 1
peperone rosso 1
finocchio 1
capperi una manciata
aceto di mele 1L
acqua 500 ml
zucchero di canna 40 gr.
sale 15 gr.
pepe in grani q.b.
Istruzioni
Lavare bene le verdure e tagliarle a tocchetti, delle stesse dimensioni. Sbollentarle tutte insieme nella soluzione di acqua, aceto di mele, sale e zucchero di canna, per circa 10 minuti.
Sterilizzare i barattoli di vetro.
Sistemare i vasetti di vetro e i tappi in una pentola capiente coprendoli completamente d'acqua. Portare ad ebollizione su fiamma media e lasciar bollire per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo spegnere la fiamma e lasciarli in caldo, coprendo la pentola con il coperchio.
Rimuovere i vasetti ed i tappi con una pinza ed asciugarli con un canovaccio di cotone pulito.
Riempire i barattoli sterilizzati ancora bollenti con le verdure e la soluzione di acqua e aceto. Chiuderli bene. Lasciar raffreddare e riporli in dispensa al buio. Dopo qualche giorno, sono pronti per essere gustati.
Hai fatto questa ricetta?