Avete presente quando entrate in un forno glutinoso e vedete quei cestini pieni di mini panini farciti con pezzetti di salumi, wurstel, olive? Ecco, proprio quelli. Eccoli nella mia versione senza glutine. Super soffici, farciti con tanti pezzettini di wurstel (ma potete optare per salame, prosciutto, olive) e appena sfornati. Probabilmente da celiaca, manca proprio il salato fresco, appena sfornato.
Per questo cerco sempre di replicarlo in casa nel migliore dei modi più simile al glutinoso. Questa ricetta dovete assolutamente provarla. Non ve ne pentirete. Sono perfetti anche da preparare per un buffet. Quando darete un morso al panino farcito, chiudete gli occhi e assaporate… Altra versione che ho preparato un pò di tempo fa sono i panini farciti con polpa di zucca.
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida. Aggiungere la farina poco per volta e mescolare con un cucchiaio. Al completo assorbimento aggiungere l'olio extravergine di oliva ed il cucchiaino di sale. Continuare ad amalgamare il tutto. Io per tutto il tempo ho usato un cucchiaio di legno, senza sporcarmi le mani. A questo punto aggiungere i wurstel tagliati a pezzettini ed incorporarli all'impasto. Coprire con pellicola ed un canovaccio e lasciar lievitare fino al raddoppio (non meno di 3 ore).
Trascorso il tempo di lievitazione, con un cucchiaio, prelevare un pò di impasto, formare delle palline con le mani e posizionare i paninetti su una teglia rivestita su carta forno. Spennellare la superficie di ogni panino con dell'olio extravergine di oliva ed infornare in forno caldo a 200° per circa 20 minuti. Dovranno risultare con una superficie ben dorata.
Sfornare e lasciar intiepidire prima di gustare. Possono essere conservati in un contenitore ermetico oppure congelati.