Pancake alla zucca e cannella senza glutine

Pancake alla zucca e cannella senza glutine: la magia dell’autunno nel piatto

di Virginia

Pancake alla zucca e cannella senza glutine

C’è un momento, ogni anno, in cui l’aria si fa più frizzante, le foglie iniziano a tingersi di rosso e oro, e i pomeriggi profumano di legna arsa e dolci spezie. È l’autunno che bussa alla porta, portando con sé quella sensazione di rifugio, di coccole lente e di piccoli riti quotidiani.

Tra questi riti, uno dei più dolci è sicuramente la colazione: un momento da dedicare a sé stessi, magari avvolti in una coperta mentre fuori la pioggia danza sul vetro. E cosa c’è di più autunnale di un piatto di soffici pancake alla zucca e cannella, naturalmente senza glutine, che sprigionano calore e magia a ogni morso?

La ricetta: un abbraccio speziato

Questi pancake racchiudono tutto ciò che amiamo dell’autunno: la dolcezza vellutata della zucca, la nota avvolgente della cannella, il tocco leggero della farina senza glutine che li rende accessibili a tutti.

La magia nel piatto

Questi pancake non sono soltanto una ricetta: sono un invito a rallentare, ad assaporare la stagione con i suoi ritmi più dolci. Sono perfetti per una colazione lenta della domenica, per una merenda che riscalda il cuore, o da condividere con chi amiamo in un pomeriggio grigio che si illumina di profumo di spezie.

L’autunno è un intreccio di nostalgia e meraviglia, ed è bello ritrovarlo nei gesti semplici: una tazza di tè fumante, un plaid, e un piatto di pancake che profumano di zucca e cannella.

Perché, in fondo, ogni stagione ha il suo incantesimo. E quello dell’autunno è fatto di piccoli piaceri che diventano ricordi.

Come servire i pancake alla zucca e cannella

Questi pancake sono irresistibili appena fatti: caldi, profumati e soffici. Puoi arricchirli con:

  • sciroppo d’acero per un tocco classico,
  • granella di noci o nocciole per croccantezza,
  • una spolverata extra di cannella,
  • yogurt greco e miele per una versione più leggera.
Hai fatto questa ricetta?
Taggami su Instagram @celiachiacongusto.

Potrebbe piacerti anche