Pasta e ceci senza glutine
La pasta e ceci è uno di quei ricordi d’infanzia, ricordo ancora perfettamente i suoi sapori.
A dir la verità da piccola non andavo matta per i legumi, credo un pò come tutti i bambini, poi col tempo, ho iniziato ad apprezzarli.
I ceci in passato venivano definiti come la carne dei poveri, poiché ricchi di proteine e carboidrati. E’ oggi il terzo legume più usato al mondo, dopo la soia e i fagioli. I ceci sono ricchi di fibre, aiutano a regolarizzare l’intestino, sono fonte di sali minerali e ferro.
Bisogna prediligere i ceci secchi poiché il risultato rispetto ai ceci in scatola sarà decisamente migliore.
Prima della cottura i ceci vanno messi in ammollo con un cucchiaino di bicarbonato per renderli più digeribili e facilitare la loro cottura.
Ingredienti
ceci 600 gr.
pasta 180 gr. Cornetti di Farabella senza glutine
acqua 700 ml
cipolla ½
rosmarino 1 rametto
olio evo 30 ml
sale 1 cucchiaino
dado vegetale ½ cubetto
Istruzioni
Cottura dei ceci secchi
Per prima cosa, la sera prima, mettere ad ammollo i ceci secchi in abbondante acqua con un cucchiaino di bicarbonato. Almeno 12 ore prima della cottura. Trascorso il tempo, buttare l'acqua d'ammollo e risciacquare bene i ceci sotto l'acqua corrente. Cuocerli in una casseruola e ricoprirli con abbondante acqua e farli cuocere per almeno 2 ore. Non aggiungere il sale, perché renderebbe la buccia dura e non si cuoceranno. Portarli a bollore senza coperchio, e mano mano togliere la schiuma che si formerà in superficie.
A cottura ultimata, scolare e risciacquare i ceci. Pronti per essere utilizzati nelle preparazioni.
Preparazione con il Bimby
Inserire nel boccale mezza cipolla, l'origano e il rosmarino, tritare 10 sec./ vel.7
Raccogliere il trito ottenuto sul fondo del boccale ed aggiungere l'olio evo e rosolare 3 min./ 100°/ movimento soft (cucchiaio).
Aggiungere la metà dei ceci e frullare 13 sec./vel.8
Aggiungere l'acqua e i restanti ceci e portare ad ebollizione: 12 min./ 100°/ soft antiorario
Buttare la pasta e cuocere il tempo indicato sulla confezione: 5 min./ 100°/ soft antiorario
Versare la pasta in una zuppiera, aggiungere del formaggio grattugiato ed un filo d'olio extravergine d'oliva. Servire calda.
Hai fatto questa ricetta?