Pizzette fritte o Montanare senza glutine
Alzi la mano chi non conosce le pizzette fritte o anche chiamate Montanare? Sono le classiche Pizzette fritte napoletane, le Pizzelle. A Napoli praticamente le troverete in ogni angolo di strada. Una vera bontà.
Sono un ricordo legato alla mia infanzia, mia mamma le preparava spesso.
L’impasto è lo stesso della pizza, ma la differenza è che vengono fritte. La classica è con pomodoro, parmigiano e basilico.
Devo ringraziare la mia amica pizzaiola Sara Palmieri, arrivata sul podio al Campionato Mondiale della Pizza 2016 con le sue pizze senza glutine, che mi ha dato la sua ricetta infallibile. L’impasto ha una particolarità, al suo interno ci sono delle foglioline di menta fresca.
Quindi, mani in pasta e prepariamo le Montanare fritte!
Ingredienti
farina Caputo senza glutine 1 kg.
acqua 700 ml
lievito di birra 2 gr.
sale 40 gr.
foglioline di menta q.b. facoltativo
olio per friggere q.b.
passata di pomodoro q.b.
mozzarella q.b.
parmigiano q.b.
Istruzioni
In una capiente ciotola unire la farina senza glutine, l'acqua, sbriciolare il lievito di birra fresco ed iniziare ad impastare. Aggiungere il sale e se volete delle foglioline di menta fresca spezzettate. Impastare fino a rendere la pasta liscia ed omogenea. Far lievitare l'impasto, coperto da pellicola e nel forno spento, fino al raddoppio di volume.
Dividere l'impasto in palline ( non troppo grandi, poiché nella cottura si gonfieranno) e con le mani dare forma di una pizzetta rotonda.
Friggere in olio bollente e non appena le vedrete dorate, scolatele su carta assorbente. Proseguire con le altre.
Conditele a piacere. Le mie versioni sono con sugo di pomodoro, una spolverata di parmigiano, mozzarella e basilico e la seconda versione con mortadella, mozzarella e granella di pistacchi.
Montanare pronte da gustare!
Hai fatto questa ricetta?