Lingue di pizza sottili e croccanti senza glutine. Una ricetta super collaudata per voi, facilissima da preparare e da sfornare in quantità industriali. Sì, sono buonissime ed ogni morso è un crock! Questo è l’unico caso consentito in cui una pizza si può stendere con il mattarello (!!!), capito? Le lingue di pizza senza glutine sono perfette per arricchire i vostri aperitivi, buffet, cene con amici. Potete sbizzarrirvi sui condimenti, classica con passata di pomodoro e origano, oppure con patate tagliate sottili, zucchine. Insomma largo all’immaginazione e ai gusti. Vi lascio anche un’altra versione di pizza per una cena romantica: la Pizza a cuore senza glutine.
250 gr. farina Mix per pane senza glutine 3 gr. lievito di birra fresco 220-230 ml acqua tiepida 1 cucchiaio di olio evo 1 cucchiaino di sale
Istruzioni
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida. Aggiungere la farina poco per volta e mescolare con un cucchiaio. Al completo assorbimento aggiungere l'olio extravergine di oliva ed il cucchiaino di sale. Continuare ad amalgamare il tutto. Io per tutto il tempo ho usato un cucchiaio di legno, senza sporcarmi le mani. Coprire con pellicola ed un canovaccio e lasciar lievitare fino al raddoppio (non meno di 3 ore). Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l'impasto e formare delle pagnottine di circa 80-90 gr. ciascuna. Stendere con il mattarello ogni pagnotta su un piano infarinato, formando delle lunghe strisce sottili. Oliare una teglia (ricoperta con carta forno) ed aadagiare ogni lingue di pizza. Condire a piacere, un altro giro di olio extravergine di oliva ed infornare in forno caldo a 220°C (nella parte più bassa del forno) per circa 20 minuti. Sfornare e gustare.