Pane senza glutine con farina di canapa.
Ma che soddisfazione è impastare a mano il pane senza glutine, toccarlo, vederlo lievitare, cuocere e sfornare? E vogliamo parlare del profumo? Non sono tutti buoni motivi per imparare a preparare del pane, comodamente a casa? Il pane senza glutine con farina di canapa, per noi celiaci, non è affatto facile da trovare in giro appena sfornato. Caldo, fragrante, con quella crosta croccante che quando si taglia si sente quel rumore famoso “cronch cronch” ed una morbida mollica.
Non è difficile, anzi vi fa entrare in contatto con voi stessi, mentre impastate. State creando qualcosa.
Con la farina di canapa sono riuscita a dare al pane quel sapore particolare, rustico, di un tempo.
Preparare un buon pane senza glutine con farina di canapa non sarà più difficile.
Quindi mani in pasta ops in pane!
Tutte le informazioni sulla farina di canapa le trovate a questo link.
Ingredienti
nutrifree per pane 450 gr.
fioreglut mulino Caputo 25 gr.
farina di canapa 25 gr.
acqua tiepida 400 ml
lievito di birra 15 gr.
olio evo 20 ml
sale 6 gr.
farina di mais q.b. per lo spolvero
Istruzioni
Disporre le farine in una ciotola e mescolare con le mani. Sciogliere il lievito in acqua tiepida e unirlo alla farina. Amalgamare il tutto, lentamente, strizzando l’impasto con una mano.
Poi unirvi l’olio, il sale e lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciarlo lievitare per circa 2 ore, coperto da pellicola.
Trascorso il tempo riprendere l’impasto aiutandosi con la farina di mais e modellare il pane a piacere. Potete formare dei panini, delle baguette, oppure un'unica pagnotta di pane. Incidere la superficie con il coltello e lasciar lievitare per altri 30 minuti.
Trascorso il tempo, disporre il pane su teglia ricoperta da carta da forno, spennellare con dell’olio e cuocere in forno caldo a 200° per circa 45-50 minuti. Sfornare e lasciar riposare prima di servire.
Hai fatto questa ricetta?