Conosciute anche come pesche dolci all’alchermes ripiene con crema pasticciera. Una dolce frolla di biscotto dalla forma di una noce, crema pasticciera, liquore all’alchermes e zucchero. Un dolce dei ricordi. Non c’era una festa, una cena, un compleanno senza il vassoio di pesche dolci sul tavolo. Ricordo anche un sacchetto con tanti gusci di noci. Sì, per preparare questi dolci avete bisogno dei gusci delle noci (che dovrete rompere perfettamente a metà) e riutilizzerete per dare la forma alla frolla in cottura. Farcite con crema pasticciera, bagnate nell’alchermes e poi passate nello zucchero semolato. Delle perfette pesche dolci. La mia versione è senza glutine. Un tocco in più, che faceva sempre la mia mamma, all’interno di ogni pesca, nella crema, una mandorla.
Per la frolla: farina per dolci senza glutine 300 gr. Nutrifree per dolci uova 2 zucchero 80 gr. burro 100 gr. vanillina 1 bustina lievito per dolci 1 cucchiaino limone grattugiato 1 Per la crema pasticciera: 500 ml latte 2 tuorli 80 gr. zucchero 35 gr amido di mais buccia di un limone Per la copertura: zucchero semolato liquore alchermes
Istruzioni
Preparazione pasta frolla In una ciotola unire tutti gli ingredienti: la farina, le uova, lo zucchero, il burro a pezzetti, il lievito, la vanillina e la buccia grattugiata di un limone. Amalgamare prima con un cucchiaio, poi con le mani infarinate ed impastare. Dovrà risultare un panetto omogeneo. Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigo per circa 1 ora. Preparazione della crema pasticciera: In un pentolino unire il latte, lo zucchero, i tuorli, l'amido di mais e la buccia di un limone e mescolare con una frusta. Portare sul fuoco, mescolando fino all'ebollizione. Assemblaggio: Formiamo delle palline con la pasta frolla, le schiacciamo leggermente e pressiamo sul guscio di noce (precedentemente oliati) per dare la forma. Sistemiamole su una teglia rivestita con carta forno, con la parte tonda verso l'alto. Inforniamo a 180°C per circa 20 minuti. Sforniamo, lasciamo raffreddare prima di staccare i gusci di noci. Farciamo ogni guscio di frolla con la crema pasticciera (inseriamo al centro una mandorla) e accoppiamo le mezze pesche. Le passiamo prima nell'alchermes e poi le rotoliamo nello zucchero semolato. Disporre nei pirottini e lasciamo rassodare in frigorifero per almeno due ore prima di servire. Il tocco in più è aggiungere ad ogni pesca delle foglie di limone.