Baci di dama senza glutine
I Baci di dama sono dei piccoli dolcetti, originari della città di Tortona, in Piemonte. Si tratta di un semplice impasto a base di mandorle o nocciole con un ripieno al cioccolato. Due biscotti uniti insieme dal cioccolato, da qui il nome Baci di dama, come due labbra intente a baciarsi.
La ricetta originale prevede l’utilizzo delle nocciole, poi con il tempo le varianti sono state diverse. Ci si utilizzano le mandorle, il cacao, e per il ripieno una semplice crema spalmabile o una ganache al cioccolato.
Realizzare questi dolcetti non è difficile, basta seguire tutti gli accorgimenti per una buona riuscita.
I Baci di dama sono perfetti da accompagnare ad una tazza di caffè o di tea, o per un momento di dolcezza nell’arco della giornata. Se li preparerete per le feste di compleanno o per dei buffet andranno a ruba. Si conservano per 4-5 giorni chiusi in una scatola ermetica o conservati in frigorifero.
La ricetta che vi propongo dei miei Baci di dama è senza glutine, senza uova, senza lievito, senza latte.
Ho provato ad unire oltre alle mandorle anche delle noci, per un gusto più rustico. Risultato approvato.