Istruzioni
Eliminare le estremità delle arance e tagliarle in 4 parti. Inserirle nel boccale insieme allo zucchero e cuocere con il cestello al posto del misurino per evitare gli schizzi: 40 minuti / 100°C / antiorario / vel.1
Sterilizzare i vasetti
Con questa ricetta serviranno 4 vasetti da 250 gr.
Sistemare i vasetti di vetro e i tappi in una pentola capiente coprendoli completamente d'acqua. Portare ad ebollizione su fiamma media e lasciar bollire per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo spegnere la fiamma e lasciarli in caldo, coprendo la pentola con il coperchio.
Rimuovere i vasetti ed i tappi con una pinza ed asciugarli con un canovaccio di cotone pulito.
Proseguire la cottura della marmellata con il cestello per altri 15 minuti / Varoma / antiorario / vel.1
Verificare la cottura della marmellata. In un piattino (precedentemente lasciato raffreddare per 10 minuti in freezer) versare un cucchiaino di marmellata al centro, e quando sarà fredda, toccarla con un dito. Se si sarà addensata la marmellata è pronta. Nel caso in cui la marmellata risulti ancora un pò liquida continuare la cottura per altri 2 minuti / Varoma / antiorario / vel.1
A cottura ultimata versare subito la marmellata nei 4 vasetti sterilizzati ancora caldi.
Riporre la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati e metterli a testa in giù per creare il sottovuoto. Girare i vasetti solo quando si sarà raffreddata del tutto.
La marmellata si conserva per molti mesi in un luogo al riparo dalla luce, fresco ed asciutto.
Una volta aperto il vasetto, conservare la marmellata in frigorifero.