Babaganoush
Babaganoush è una salsa tipica della cucina mediorientale. Si tratta di una crema a base di polpa di melanzane condita con pochi semplici ingredienti e con il tocco finale della salsa di sesamo, la tahina.
Viene definita anche “caviale di melanzane” in quanto servita in tavola rappresenta la convivialità.
Si cuociono le melanzane in forno, si ricava la polpa, si condisce con olio, sale, limone e pepe, uno spicchio d’aglio e la tahina. Dopo aver amalgamato il tutto, una spolverata di foglioline di menta tritata, conferisce una nota fresca. Ricorda come consistenza l’hummus di ceci . Il babaganoush è ideale da accompagnare con il classico pane Naan, falafel o del semplice pane tostato. Perfetto da servire come antipasto alle fresche cene estive.
Un salto nella cucina etnica.
Ingredienti
melanzane 2
salsa tahina 1 cucchiaio senza glutine
limone ½ limone spremuto
sale q.b.
pepe nero q.b.
olio evo 2 cucchiai
aglio ½ spicchio tritato
foglioline di menta fresca q.b.
Istruzioni
Iniziate dal cuocere le melanzane in forno a 180°C per circa 1 ora. Quando saranno cotte, sbucciarle e raccogliere con un cucchiaio la polpa. In un mixer unite la polpa di melanzane, il cucchiaio di tahina (anche 2 se vi piace), il succo di mezzo limone, i cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe ed uno spicchio d'aglio tritato. Avviare il mixer alla massima velocità fino a raggiungere la consistenza desiderata, come una crema liscia.
Servire il babaganoush in una ciotolina guarnito con un filo d'olio, paprika e foglioline di menta fresca.
Si conserva coperto con pellicola in frigorifero per 3-4 giorni.
Hai fatto questa ricetta?