Quanti come me hanno sempre desiderato preparare in casa dei cornetti senza glutine ben sfogliati e fragranti?
Oggi è possibile! Con la farina giusta e seguendo bene i passaggi tutti possono riuscirci.
La farina che ho utilizzato è la Miscela Oro Sfoglia Dolce senza glutine di Ori di Sicilia.
Le avevo acquistate tempo fa sul loro shop online, ma mi è sempre mancato il coraggio di cimentarmi nella preparazione dei cornetti senza glutine. Son passati mesi, e un giorno, come per magia, mi son decisa. Senza aspettative, con calma mi sono messa all’opera. Allora, c’è da dire che questa ricetta l’avevo studiata da tempo, visto i video per prepararli, quindi nella teoria ero pronta. Poi prepararli e metterla in pratica è la parte divertente.
Munitevi di impastatrice, metà dose per iniziare la prima volta, e passo dopo passo il risultato è arrivato. Premetto non ho utilizzato una margarina apposta per la sfoglia. Ma semplicemente una margarina vegetale normale.
Il mio unico problema, se così vogliamo chiamarlo, è solo fare dei bei triangoli. Lo ammetto, ho avuto difficoltà a fare delle forme tutte uguali di triangoli. Dovrò studiare di più la geometria!!!!
Appena sfornate, ieri sera, calde, un profumo in casa spettacolare, non vi nego che non ho resistito a farcirne una con la nutella. Vi lascio immaginare…. E’ come quando da ragazza (prima della celiachia) si andava con gli amici, la sera tardi, a prendere i cornetti caldi. Stessa emozione, ,ma comodamente a casa.
Seguite i passaggi e anche voi riuscirete a gustarvi queste meraviglie.



