Crostata bigusto senza glutine
La Crostata bigusto senza glutine è di una golosità unica. Avete mai provato ad unire insieme la Nutella e la marmellata di arance? E’ un connubio perfetto. Ancor più interessante se la marmellata di arance è fatta in casa. Qui trovate la ricetta. Una frolla con un solo uovo e al posto dello zucchero semolato, lo zucchero a velo. Uno strato di marmellata di arance ed uno strato di Nutella.
Resta solo da provare per spiegare il sapore di questa accoppiata. Quindi crostate in forno!
Ingredienti
farina Nutrifree per dolci 250 gr.
uovo 1
zucchero a velo 80 gr.
acqua 70 ml
olio di semi 70 ml
buccia di limone q.b. grattugiata
lievito per dolci 1 cucchiaino
Istruzioni
In una ciotola unire tutti gli ingredienti: lo zucchero a velo, l'acqua, l'olio, la farina, l'uovo, il lievito e la buccia grattugiata di un limone. Amalgamare prima con un cucchiaio, poi con le mani infarinate impastare. Dovrà risultare un panetto omogeneo. Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigo per circa 1 ora.
Stendere la frolla su un piano infarinato e rivestire uno stampo per crostata imburrato e infarinato (oppure direttamente con la carta forno, come faccio io). Bucherellare la base della crostata con una forchetta e stendere uno strato di marmellata di arance. Sciogliere pochi secondi la nutella nel microonde o a bagnomaria e versarla sulla marmellata di arance.
Stendere la restante pasta frolla e ricavare delle decorazioni a piacere.
Cuocere la crostata in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare. Si conserva a temperatura ambiente e il ripieno all'interno resterà sempre morbido e goloso.
Hai fatto questa ricetta?