Celiachiamo con gusto

La mia intervista su Easy Travel Hosting

di Virginia

Qualche giorno fa sono stata contattata da Easy Travel Hosting per una intervista.
Easy Travel Hosting è una società di hosting 100% ecologica creata da due nomadi digitali, George e Mike. Un hosting consiste nell’ospitare delle pagine web su un server in modo che siano accessibili dagli utenti tramite internet. Un hosting fatto da viaggiatori e per viaggiatori che hanno a cuore il pianeta. L’obiettivo di Easy Travel Hosting è di rendere il web più pulito e di diffondere la consapevolezza di quanto esso sia sempre più inquinato.
Easy Travel Hosting funziona grazie ad un data center (il luogo dove si trovano i server) alimentato al 100% da energia rinnovabile grazie allo sfruttamento degli oltre 20 parchi eolici di proprietà di E. ON presenti in tutto il Regno Unito. E.ON è uno dei principali generatori di energia rinnovabile.
Al momento dell’intervista ho pensato, cosa c’entro io con loro?
Poi pensandoci, ho capito che ognuno di noi, nel suo piccolo, nella vita di tutti i giorni può e deve optare per scelte più eco-sostenibili. Essere più attenti nella raccolta differenziata, acquistare quando possibile prodotti a km 0, ridurre l’uso della plastica, ecc.. Tutti piccoli accorgimenti che ognuno di noi ha il dovere di applicare per il futuro del nostro pianeta.

La mia intervista su Easy Travel Hosting inizia con una domanda:

IL TUO BLOG E’ UNA SORTA DI RICETTARIO VIRTUALE PER PIATTI SENZA GLUTINE, PUOI PARLARCI DEI PRIMI PASSI CHE HAI FATTO IN QUESTO TIPO DI CUCINA?

Sono celiaca da ben 15 anni, quando se ne parlava e si conosceva ancora poco sull’argomento. Io stessa mi sono ritrovata a fare conti con imparare a leggere le etichette, conoscere quali sono i cereali contenenti glutine, cosa mangiare e cosa no. All’inizio, non lo nego, non è stato facile. Col tempo impari. 

Impari a conoscere la celiachia perché vuoi o non vuoi farà sempre parte di te. Fin da piccola la mia unica passione in cucina era preparare dolci. Quindi con la celiachia (arrivata quando andavo già all’università), ho sperimentato le mie vecchie ricette di famiglia in versione senza glutine. I primi risultati non erano soddisfacenti. Ma senza perdere la speranza ho continuato. 

E proprio i risultati tanto attesi, che mi hanno portato ad aprire il mio blog sul senza glutine www.celiachiamocongusto.it. Dove scrivo ricette, scrivo dei miei viaggi in Italia e nel Mondo alla scoperta del senza glutine.

Il resto della mia intervista la trovate a questo link, dove racconto il mio modo di essere green ed eco-sostenibile nei viaggi e nella vita quotidiana.

E’ un modo per conoscerci meglio!

Potrebbe piacerti anche

Rispondi

[script_15]