torta mimosa senza glutine

Torta Mimosa senza glutine

di Virginia

Torta Mimosa senza glutine

Ingredienti per il Pan di Spagna:

6 uova

200 gr. di farina senza glutine per dolci

150 gr. di zucchero

1/2 bustina di lievito per dolci

1 limone grattugiato

1 pizzico di sale

Ingredienti per la bagna:

200 ml di acqua

100 gr di zucchero

la buccia di un limone o lo sciroppo di ananas

Ingredienti per la crema pasticcera:

3 cucchiai di zucchero

2 cucchiai di farina senza glutine per dolci

500 ml di latte

1 uovo intero

Per decorare:

500 ml di panna liquida da montare

fragole q.b.

ananas q.b.

Procedimento: 

Preparazione Pan di Spagna: 

Lavorare insieme con le fruste zucchero e uova con un pizzico di sale, fino a farne una crema liscia e omogenea. Aggiungere la farina setacciata e la scorza grattugiata di un limone, sempre continuando a mescolare. Infine incorporare la bustina di lievito. Imburrare una teglia di 23 cm e versatevi il composto. In forno a 170 gradi per 30 minuti. Consiglio di fare sempre la prova stecchino prima di tirare fuori il Pan di Spagna. Se lo stecchino non esce asciutto dalla torta bisogna proseguire la cottura ancora per qualche minuto.

Preparazione crema pasticcera:

In un pentolino di medie dimensioni aggiungere lo zucchero,la farina e l’uovo e mescolare insieme con un cucchiaio di legno fino a quando il composto non risulterà omogeneo e ben amalgamato. Un pò alla volta versarvi il latte, sempre mescolando lentamente. Aggiungere la buccia di un limone. Porre sul fuoco il composto continuando a mescolare. Far bollire per 3 minuti e toglierla dal fuoco. Versare la crema in una terrina per lasciarla raffreddare girandola di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicola in superficie. Nel frattempo montiamo la panna e la incorporiamo alla crema per ottenere la crema chantilly.

Preparazione Bagna per Pan di Spagna:

Versare l’acqua in un pentolino con lo zucchero e le scorze di un limone. Porre su fuoco medio per qualche minuto. Lasciar raffreddare.

Assemblaggio: 

Prendiamo il Pan di Spagna e lo tagliamo a metà, scaviamo un pò l’interno e mettiamo da parte le briciole ricavate che serviranno per la decorazione della torta. Bagnamo ora il Pan di Spagna con la bagna precedentemente preparata e poi versiamo la crema chantilly. Disponiamo delle fette di ananas e ricopriamo il tutto con l’altro disco del pan di spagna. Bagnare di nuovo e ricoprire con la crema. Decorare la torta con le briciole del pan di spagna tolte in precedenza.

Versione Muffin Mimosa:

Se volete optare per la versione muffin, distribuite l’impasto del pan di spagna negli stampini per muffin. Preparate la crema ( nella versione muffin alla crema pasticcera ho aggiunto un 100 gr. di mascarpone). Con l’aiuto di un levatorsolo fate un buco in ogni muffin, e riempite di crema con un sac a poche. La parte centrale, tolta con il levatorsolo, sbriciolatela con le mani. Distribuire un pò di crema anche sul muffin e spolverare la superficie con le briciole di muffin.

Muffin mimosa senza glutine

Potrebbe piacerti anche

1 commento

ilmiocuoreparla 16 Marzo 2015 - 18:56

Dolce sicuramente da provare e non solo per la festa della Donna :). Ho l’acquolina in bocca.

rispondere

Rispondi

[script_15]
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: