Conoscete i Necci toscani? Sono dei dolci caratteristici di questo periodo principalmente nella zona della Garfagnana e nella provincia di Pistoia. La particolarità è la farina di castagne che viene utilizzata per la preparazione. I necci toscani sono simili alle crepes, preparati in modo semplice, solo farina di castagne, sale e acqua , per poi essere farciti con ricotta vaccina o di pecora zuccherata. La farina di castagne è naturalmente priva di glutine, ma deve riportare la dicitura senza glutine per essere consumata da noi celiaci. Quindi controllate sempre.
Io ho trovato la farina di castagne del Baule Volante. Biologica e con il Marrone di Roccadaspide I.G.P. , del mio amato Cilento.
Non le ho mai provate, quindi mi ha incuriosito preparare una ricetta per me completamente sconosciuta ed assaporare gusti e profumi diversi dal solito.
I necci toscani potete farcirli come preferite. Sono oltre che senza glutine, anche senza lattosio e senza l’utilizzo delle uova.
Altra ricetta assolutamente da provare con la farina di castagne è il Castagnaccio.
