Struffoli senza glutine

Struffoli senza glutine

di Virginia

Struffoli senza glutine. Da buona campana, tra le mie ricette di famiglia, non possono mancare gli struffoli. Preparare gli struffoli è un ricordo legato alla mia infanzia. Le serate trascorse con mia mamma a friggere chili e chili di struffoli, prima del Natale, da regalare a parenti e amici per le feste. Non è Natale senza gli struffoli. Infatti gli struffoli sono un classico della cucina campana durante il periodo natalizio. La parola “struffolo” significa strofinare, ed è proprio il gesto che si fa con le mani quando si arrotola l’impasto. Piccole pepite, senza glutine fritte e unite una all’altra dal miele e decorate con zuccherini colorati e frutta candita. Le vostre tavole natalizie avranno un tocco di colore e di bontà. Gli struffoli senza glutine hanno un sapore caratteristico delle feste. Andranno a ruba sulle vostre tavole delle feste.
La mia versione degli struffoli è senza glutine e anche senza lattosio.

Potete trovare questa ricetta nel nuovo Ricettario di Natale 2021 di Nutrifree, insieme a tante altre ricette. Tutte da provare nel periodo delle feste. Da scaricare gratuitamente a questo link.

Altra ricetta di Natale della mia tradizione in versione senza glutine: Mostaccioli napoletani.

Hai fatto questa ricetta?
Taggami su Instagram @celiachiacongusto.

Potrebbe piacerti anche

Rispondi

[script_16]